Il centro del mondo

Il prezzo originale era: 13,00 €.Il prezzo attuale è: 12,30 €.

5% Off

Collana: segnaSTORIA

Autore: Cristina Nenna
Nata a Roma nel 1976, dove vive e lavora. Ha studiato scrittura creativa e narrativa per l’infanzia alla Scuola Omero di Roma. Tra le sue pubblicazioni Fatù e la stella dei desideri (Valentina Edizioni, 2014) con il patrocinio del Comitato Italiano dell’Unicef, inserito come testo didattico nel Catalogo Scuola Unicef; Monsieur Lavoisier e il segreto della trasformazione (VerbaVolant Edizioni, 2016); Zak una zebra sopra le righe (Valentina Edizioni, 2017), tradotto anche in Cina. Organizza letture, presentazioni e laboratori in scuole, librerie e festival.

Illustratore: Laura Addari
Nata nel 1983 a Roseto degli Abruzzi e attualmente vive a Brescia, dove lavora come grafica e illustratrice. Laureata presso lo IUAV di Venezia, è appassionata di visual design e tipografia, ama sperimentare diversi linguaggi mescolando digitale e analogico. Ha illustrato i libri di Marta Versiglia Imparare giocando (Bur, 2017) e Attività Montessori all’aperto (Bur, 2018), Prova con una storia di Anna Oliverio Ferraris (Bur, 2018) e Il centro del mondo (VerbaVolant edizioni, 2019). Collabora inoltre con varie case editrici, tra cui San Paolo, Edizioni EL, Edebé, Viella.

Età: 8+
Pagine: 104 pagine a colori
Formato: 15 x 21, brossura con aletta e segnalibro staccabile dalla copertina.
Isbn: 978-88-99931-36-0

Descrizione

Il papà mi chiede un pezzo di carta e la penna, poi dico a Sara di scrivere una cosa importante che pensa. Lei restando di spalle allunga il braccio, prende il foglio, lo riempie e glielo consegna piegato; il papà le gira intorno, lo mette a terra, prende l’accendino e gli dà fuoco. Aspetta che resti solo un mucchietto di cenere e poi le domanda: “La tua idea adesso esiste ancora?”. Sara fa avanti e indietro con la testa. “Le idee non muoiono nel fuoco…” dice, mentre deglutisco un altro sasso.

Sara ha dieci anni e vive a Roma: è vivace, piena di idee, più sveglia di tanti coetanei. Il suo senso di giustizia e la sua sensibilità la portano però a provare le cose in modo diverso, più intenso e a volte anche più doloroso. Come a scuola di fronte a Emanuele, il compagno che non smette di prenderla in giro per via della voglia che la ragazzina ha sul collo sin dalla nascita. E non è questa l’unica fonte di inquietudine e di tristezza: anzi, presto tutti i brutti pensieri le si accumulano dentro e sembrano poter prendere il sopravvento. Per fortuna Sara non è sola: attorno a sé ha due amiche fantastiche, i suoi genitori (pur con tutti i loro difetti) e soprattutto la sorella maggiore Livia, studentessa di filosofia. Sarà lei a parlarle per la prima volta di Giordano Bruno, un antico pensatore che non ha mai taciuto di fronte alle ingiustizie e ai soprusi. Riuscirà a infondere a Sara un po’ del suo coraggio? Una cosa è certa: l’incontro col pensiero di Bruno, e con la filosofia, potrà portarla lontano, molto lontano… con Livia al suo fianco, nemmeno le stelle sembreranno più irraggiungibili.

Se sei un negozio registrati per accedere alla scontistica Libraio Amico

Recensioni dei clienti(0)

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “Il centro del mondo”

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Potrebbe interessarti anche….

Categories: