-
Sale!Collana: Bambini Autore: Lorenzo Naia Se gli si chiede quale sia il suo mestiere, risponde: La Tata Maschio! Ha studiato psicologia e comunicazione e ha lavorato per diversi anni nell'ambito dei servizi educativi. Oggi continua a occuparsi di infanzia, attraverso le parole: è autore per bambini e ragazzi, collabora con riviste e magazine online ed è consulente creativo per progetti rivolti alle famiglie. Ha avviato una sua linea di kids&paper design, La Tata Market, e dal 2016 si dedica alla formazione su scrittura, lettura e creatività. Illustratore: Roberta Rossetti Illustratrice freelance con i piedi tra le montagne torinesi e la testa sempre in viaggio. Si dedica principalmente a progetti creativi rivolti all’infanzia e alle famiglie, che si tratti di editoria, campagne di comunicazione per brand e aziende, ma anche formazione per adulti con proposte di corsi e workshop. Lavora con tecniche tradizionali e non digitali come l’acquerello, le matite colorate e il collage. Le sue illustrazioni trovano casa negli albi, ma anche nei coloring e activity book, prodotti tessili, packaging e pattern. Età: 4+ Pagine: 22, fisarmonica Isbn: 978-88-99931-03-2
-
Sale!Collana: Bambini Autore: Lorenzo Naia Se gli si chiede quale sia il suo mestiere, risponde: La Tata Maschio! Ha studiato psicologia e comunicazione e ha lavorato per diversi anni nell'ambito dei servizi educativi. Oggi continua a occuparsi di infanzia, attraverso le parole: è autore per bambini e ragazzi, collabora con riviste e magazine online ed è consulente creativo per progetti rivolti alle famiglie. Ha avviato una sua linea di kids&paper design, La Tata Market, e dal 2016 si dedica alla formazione su scrittura, lettura e creatività. Illustratore: Roberta Rossetti Illustratrice freelance con i piedi tra le montagne torinesi e la testa sempre in viaggio. Si dedica principalmente a progetti creativi rivolti all’infanzia e alle famiglie, che si tratti di editoria, campagne di comunicazione per brand e aziende, ma anche formazione per adulti con proposte di corsi e workshop. Lavora con tecniche tradizionali e non digitali come l’acquerello, le matite colorate e il collage. Le sue illustrazioni trovano casa negli albi, ma anche nei coloring e activity book, prodotti tessili, packaging e pattern. Età: 6+ Formato: 17 x 24 cm, cartonato, 96 pp Isbn: 978-88-99931-41-4
-
Sale!Collana: segnaSTORIA Autore: Daniele Bergesio classe 1979, ha lavorato per numerose testate di musica e oggi si occupa di comunicazione. Tra un post, un tweet, qualche racconto e molta musica ascoltata e suonata, scrive anche storie per bambini: ha pubblicato diversi libri tra cui Favole Turbo (Leima, 2016), Una partita in ballo (Giralangolo, 2017, Premio Internazionale Narrare la Parità), Il cuoco delle emozioni (SetteNove, 2020) e la serie del Mostro Arturo (BukBuk, 2022). Con VerbaVolant ha pubblicato L’ascensore (2019), finalista al Premio Malerba. Illustratore: Alice Coppini nasce a Novara nel 1991. Si diploma prima allo IED nel 2013 e poi al MiMaster nel 2015 in illustrazione. Nel 2017 viene selezionata alla Mostra Internazionale degli Illustratori alla Fiera dell'editoria per bambini e ragazzi di Bologna e nominata al Nami Island International Illustration Concours. Tra i libri che ha illustrato: L’erba magica di Tu Youyou e Giganti per davvero (Editoriale Scienza), Il Signor Fortunato (Giralangolo), La nonna sul melo e Le bugie ti lasciano in mutande (Il Battello a vapore), SGRUNT! e Testone (Sinnos), e Il castello della felicità (Salani).[/su_spoiler] Età: 8+ Pagine: 176 pagine a colori Formato: 15 x 21, brossura con aletta e segnalibro staccabile dalla copertina. Isbn: 978-88-99931-55-1
-
Sale!Collana: Bambini Autore: Claudia Mencaroni È nata a Brindisi nel 1979, in primavera; viene dai libri e dal teatro. Si occupa di editoria, formazione e opportunità di incontro tra persone e poesia, esperienze dalle quali è nato Crescere poeti -- Educare e educarsi allo sguardo e al linguaggio poetico (VerbaVolant edizioni 2024). Scrive libri per bambine e bambini (il suo Nel regno di Nientepopodimenoché è stato finalista al premio Malerba 2022, Seb e la conchiglia finalista al premio Andersen 2019), racconti per i grandi che imparano l’italiano e poesie che legge a bassa voce. Letargo (InternoPoesia 2024) è il suo primo prosimetro. Vive a Roma. Illustratore: Luisa Montalto illustratrice e artista autodidatta, è nata in Italia, dove ha formato il suo senso estetico. Dopo cinque anni a Singapore è rientrata a Roma dove vive in costante nostalgia per l’Asia con un marito scienziato e sua figlia Anna che le insegna a disegnare uccelli. Studia ancora pittura cinese a inchiostro, ma ora è tornata a perdersi in siti archeologici, musei e bar nei quali fare scorpacciate di tramezzini. Ha ripreso posto nel suo adorato Studio 54 a Torpignattara, dove dipinge, disegna e si scambia le innumerevoli ansie con altri artisti e il resto del quartiere. Per quindici anni ha lavorato come illustratrice per l’agenzia di New York Illoreps e ha pubblicato con Penguin, Oxford University Press, Wall Street Journal, Capstone, Bloomsbury Children’s Books e Klutz Press; in Italia con Mondadori, Piemme, Newton Compton, Lapis. Attualmente lavora a nuovi libri illustrati e un fumetto. [/su_spoiler] Età: 8+ Formato: 21 x 21 cm, cartonato, 40 pp, 2 ante apribili Isbn: 978-88-99931-57-5
-
Sale!Collana: Bambini Autore e illustratore: Daniela Greco Appassionata di storie e racconti, da bambina avrebbe voluto fare la scrittrice, la regista, l'esploratrice. Qualche anno dopo ha deciso di imparare come dare forma ai luoghi in cui accadono le vicende umane, studiando Ingegneria edile-architettura. Da allora ha scoperto quanto sia bello ragionare tenendo una matita in mano e oggi cerca di mostrarlo ogni giorno a scuola, ai suoi alunni. Ha tre bambini: la maternità le ha regalato, oltre a diverse patacche sui vestiti e una stanchezza cronica, anche uno sguardo più lieve sul mondo. A volte è il suo primo libro. Età: 5+ Formato: 24 x 32 cm, cartonato, 48 pp, con diorama da costruire Isbn: 978-88-99931-59-9