Visualizza carrello “Una donna disponibile” è stato aggiunto al tuo carrello.
In offerta! Schermata 2018-11-16 alle 17.27.34

Storia di un monastero

15,00 14,25

Giovanni Portelli
Giovanna Giallongo
Categoria:

Descrizione

Storia di un monastero è l’approdo di una lunga ricerca archivistica su uno dei principali istituti religiosi edificati a Scicli nel XVII secolo. Partendo da elementi scarni e, spesso, discordanti, l’indagine, condotta tra i documenti conservati presso la sezione dell’archivio di Stato di Modica, permette di conoscere le diverse componenti – religiose, economiche e sociali – che portarono alla fondazione del nuovo complesso monastico sotto titolo di santa Chiara. Tra i più forti elementi viene individuato il peccato d’usura (male ablatum) di Erasmo Matta e la potente molla della vergogna – necessaria per riscattare l’onore e l’anima – che spinse la sorella Natalizia a donare tutto per il nobile scopo. Sullo sfondo spicca il contrasto tra la povertà diffusa e la ricca borghesia, emergono le ansie e le aspirazioni che, insieme, animavano la vita quotidiana nella Scicli del Seicento. Affiorano le liti giudiziarie per conquistare parte dell’eredità dei Matta, ma anche le malversazioni e i conflitti tra i vari procuratori che impediranno l’immediata realizzazione dell’opera.